
Come ogni anno, settembre è il mese più atteso dagli appassionati di tecnologia. Anche nel 2025 Apple ha presentato le sue novità più importanti: i nuovi iPhone 17 e la nuova generazione di Apple Watch Series 11.
L’evento ha confermato quello che ormai è un rituale: migliaia di persone collegate in diretta per scoprire come cambieranno i dispositivi che usiamo ogni giorno.
iPhone 17: design familiare ma ancora più curato
Apple ha mantenuto lo stile elegante e minimalista che da anni caratterizza gli iPhone, puntando su materiali sempre più resistenti e colorazioni nuove pensate per piacere a tutti.
Le novità che interessano la maggior parte degli utenti? Una fotocamera migliorata, più adatta a chi scatta foto e video per i social, maggiore autonomia della batteria e un display ancora più luminoso.
📌 Prezzi in Italia:
Apple Watch Series 11: più smart, più salutare

Anche l’Apple Watch continua ad evolversi. La Serie 11 punta molto su funzioni legate al benessere e alla salute, con un occhio anche allo sport e alla personalizzazione estetica.
Per chi usa l’orologio ogni giorno, le cose che contano sono: un display più brillante, nuove opzioni di cinturini e quadranti, e una batteria che finalmente dura un po’ di più.
📌 Prezzo di partenza: circa 459 € QUI
Perché interessano al pubblico medio?
Molti non guardano le specifiche tecniche nei dettagli, ma si chiedono:
- Quanto dura la batteria?
- Le foto sono migliori rispetto al modello precedente?
- Vale la pena aggiornare?
Apple sembra aver risposto a queste domande migliorando proprio gli aspetti più percepibili nella vita quotidiana.
Conclusioni
L’evento Apple di settembre 2025 non ha stravolto i prodotti, ma ha reso iPhone e Apple Watch ancora più pratici, belli e desiderabili.
Ora non resta che scegliere il modello giusto e approfittare delle prime offerte disponibili online.